UN’ESPERIENZA NELLA NATURA ALLA TENUTA DI PAGANICO
I SAPORI E LE PERSONE DI UNA VOLTA, IL RISPETTO PER LA NATURA ED I SUOI TEMPI.
L’Agriturismo della Tenuta di Paganico, “I Roggeti”, rappresenta un’esperienza vera in terra toscana a contatto con le tradizionali attività aziendali: agricoltura e allevamento allo stato brado!
Trascorrere del tempo nel nostro agriturismo significa riscoprire il lavoro, la stagionalità, i personaggi di un’azienda centenaria che nel corso della sua storia ha conservato una vocazione genuina ed intatta rispetto alle attività ed ai tempi dei cicli di lavorazione della terra e dell’allevamento brado.
Puoi visitare con noi la Tenuta ed entrare a contatto con i nostri collaboratori: Jacopo che ti spiegherà in maniera scientifica tutto quello che c’è da sapere sulle colture e sull’allevamento, a Gino e Giuliano, le memorie storiche (e fotografiche) della nostra azienda, da una vita con noi.
Ti racconteranno la cultura popolare, gli aneddoti e ti faranno sorridere con la loro spontaneità mentre tagliano la legna.
AGRITURISMO SOSTENIBILE ALLA TENUTA DI PAGANICO: CAMERE E APPARTAMENTI DEL B&B PRESSO I ROGGETI
Appartamento superior con porticato privato – 7 PAX
L’appartamento ‘Mandriolo’ di 147 m2 è cosi composto: area soggiorno con camino e divano, zona pranzo con tavolo e sedie e cucina completa di tutti i comfort.
Nella zona notte troviamo tre camere da letto, la prima e la seconda camera sono con il letto matrimoniale invece la terza camera è composta da due letti singoli e la possibilità di aggiungere un lettino aggiuntivo per una persona per finire due bagni completi con cabina doccia.
L’alloggio è completato da un giardino e un portico privato esterno attrezzato con tavolo, sedie e camino.
Il ‘Mandriolo’ è dotato di: ingresso indipendente, parcheggio, ventilatore, camino, riscaldamento, armadio, cassettiera, scrivania, tende oscuranti, barbecue, stendibiancheria, pavimento in cotto e travi in legno a soffitto.
Avete la possibilità di utilizzare la nostra piscina stagionale all’aperto ad uso comune.
Occupazione massima 7 persone
Origine: nei locali del MANDRIOLO era situato l’ovile, dove un tempo trovavano ricovero le pecore.

TINAIA – Appartamento con 2 camere da letto e veranda – 5 PAX
L’appartamento ‘Tinaia’ di 66 m2 è cosi composto: area soggiorno con divano letto matrimoniale, zona pranzo con tavolo e sedie e cucina completa di tutti i comfort.
Nella zona notte troviamo una camera con letto matrimoniale e una camera con doppio letto singolo, due bagni completi con cabina doccia, uno di questi è un bagno attrezzato per portatori di handicap.
L’alloggio è completato da una veranda privata esterna attrezzato con tavolo e sedie.
Il nostro bilocale è dotato di: ingresso indipendente, parcheggio, ventilatore, riscaldamento, armadio, cassettiera, scrivania, tende oscuranti, barbecue, stendibiancheria e pavimento in cotto.
Avete la possibilità di utilizzare la nostra piscina stagionale all’aperto ad uso comune.
Occupazione massima 5 persone
Origine: la TINAIA corrisponde ai locali dove un tempo erano conservate le botti del vino.

LA CACIAIA – Bilocale con veranda privata – 4 PAX
L’appartamento ‘La Caciaia’ di 40 m2 è cosi composto: area soggiorno con stufa a legna e divano letto matrimoniale, zona pranzo con tavolo e sedie e cucina completa di tutti i comfort. Nella zona notte troviamo una camera con letto matrimoniale, un bagno completo con cabina doccia.
L’alloggio è completato da una veranda privata esterna attrezzato con tavolo e sedie.
Il nostro bilocale è dotato di: ingresso indipendente, parcheggio, ventilatore, riscaldamento, stufa a pellet, armadio, cassettiera, scrivania, tende oscuranti, barbecue, stendibiancheria e pavimento in cotto.
Avete la possibilità di utilizzare la nostra piscina stagionale all’aperto ad uso comune.
Occupazione massima 4 persone.
Origine: la CACIAIA era il luogo dove si conservava il formaggio.

L’OLEARIO – Bilocale con veranda privata – 4 PAX
L’appartamento ‘L’Oleario’, di 40 m2, è cosi composto: area soggiorno con stufa a legna e divano letto matrimoniale, zona pranzo con tavolo e sedie e cucina completa di tutti i comfort. Nella zona notte troviamo una camera con letto matrimoniale, un bagno completo con cabina doccia.
L’alloggio è completato da una veranda privata esterna attrezzato con tavolo e sedie.
Il nostro bilocale è dotato di: ingresso indipendente, parcheggio, ventilatore, riscaldamento, stufa a pellet, armadio, cassettiera, scrivania, tende oscuranti, barbecue, stendibiancheria e pavimento in cotto.
Avete la possibilità di utilizzare la nostra piscina stagionale all’aperto ad uso comune.
Occupazione massima 4 persone.
Origine: l’OLEARIO era il luogo dove erano tenuti gli ziri, grandi vasi di coccio contenenti l’olio.

LA COLOMBAIA – 8 PAX + 3 DIVANO LETTO
L’appartamento è situato al primo piano, dotato di un salone con camino per scaldare le serate invernali, di una cucina attrezzata, tre camere matrimoniali e una camera doppia; quattro sono i bagni. Su richiesta è possibile aggiungere fino a tre posti letto nel soppalco. La Colombaia comprende una parte di giardino riservata con barbecue.
Il costo comprende il wifi, tutti i consumi, biancheria da cucina, camera e bagno. Per i soggiorni plurisettimanali il cambio della biancheria e, su richiesta, una pulizia generale il sabato mattina, sono compresi nel prezzo.
Origine: la COLOMBAIA era l’abitazione dei mezzadri, le famiglie coloniche che lavoravano nel un podere.

IL LAZZERETTO – Appartamento su due livelli con giardino privato – 4 PAX
L’appartamento ‘Lazzaretto’ di 50 m2 su due livelli è cosi composto: al piano terra troviamo il salottino con camino e divano letto matrimoniale, zona pranzo con tavolo e sedie e la cucina completa di tutti i comfort.
Salendo al primo piano troviamo la zona notte con la camera da letto ed un bagno completo con cabina doccia
Completa l’appartamento un giardino riservato e recintato con barbecue, adatto ad ospitare amici a quattro zampe oppure far giocare felici i vostri piccoli figli.
L’appartamento è dotato di: ingresso indipendente, parcheggio privato, ventilatore, camino, riscaldamento, armadio, cassettiera, scrivania, tende oscuranti, cabina armadio, barbecue, lavatrice, stendibiancheria, pavimento in cotto e travi in legno a soffitto.
Avete la possibilità di utilizzare la nostra piscina stagionale all’aperto ad uso comune.
Occupazione massima 4 persone
Origine: nei locali del LAZZARETTO erano ospitate le pecore isolate dal branco per motivi sanitari: solamente dopo la loro guarigione potevano rientrare nell’ ovile.

LA MAPPA DELL’AGRITURISMO DELLA TENUTA DI PAGANICO
Le nostre strutture agrituristiche sono dislocate in due aree dell’Azienda: La casa di caccia si trova nel cuore della tenuta, ovvero la sede aziendale (guarda la mappa) dove sono presenti L’Opificio (con la bottega biologica, la macelleria agricola, BoVino, la nostra vineria agricola, la cucina ed il laboratorio di trasformazione delle carni), i magazzini e l’edificio sede degli appartamenti e l’agriturismo;
I Roggeti, il complesso agrituristico principale della Tenuta, che si trova ad 1,5 Km di distanza dalla sede aziendale (vedi la mappa sotto).
Volete venire in treno? La Stazione di Civitella Paganico è proprio adiacente alla nostra sede aziendale!
LA CASA DI CACCIA: APPARTAMENTO SUPERIOR NELLA FATTORIA DELLA TENUTA
Origine: durante l’inverno i cacciatori si riunivano a condividere pasti e parole nell’ampio salone di CASA DI CACCIA


Ciotola e materassino di benvenuto e amore!
Scuderia Fagianaia e la sua filosofia di avvicinamento al cavallo

Percorsi di trekking e noleggio biciclette su richiesta

Insieme alla scoperta di abitudini e vita degli animali in azienda

ACCOGLIENZA
welcome@tenutadipaganico.it
334 6296798
Come raggiungerci:
in treno: trenitalia, stazione “Civitella-Paganico”. Camminate 3 minuti in direzione Via della Stazione 10, Paganico e raggiungerete la Tenuta.
in bus: tiemme, fermata “Paganico FS, Via del cipressino” Camminate 1 minuto in direzione Via della Stazione 10, Paganico e raggiungerete la Tenuta.
in macchina: Via della Stazione 10, Paganico (GR)
CIN: IT053008B55KZQIIC7
CODICE IDENTIFICATIVO REGIONALE: 053008AAT0004
Diamo un grande valore a ciò che produciamo, seguendolo con cura prodotti, dalla terra alla tavola
.
“Vogliamo essere un sistema sostenibile.
Esperienza e passione danno vita al legame tra animali, persone e ambiente”
.

